
TSC Agar: terreno di base per la ricerca ed il conteggio di batteri solfito riduttori in alimenti (ISO15213) e acque (ISO26461)
- Formato: 500 g
- Codice: TN1241
- Tecnologia: Terreni e test di conferma ISO
- Applicazione: Analisi microbiologiche
- Tag/filtro: Clostridi solfito riduttori
TSC è un terreno utilizzato per il rilevamento e l'enumerazione di batteri anaerobici che riducono i solfiti nei prodotti alimentari e nell'acqua secondo molti standard microbiologici nazionali e internazionali per l'analisi degli alimenti e dell'acqua. Il terreno è disponibile in polvere disidratata o in flaconi di terreno gelificato pronti da fondere, entrambi da supplementare con D-cicloserina e, se necessario, con tuorlo d'uovo. Il principio del terreno si basa sulla capacità di alcuni Clostridi di ridurre i solfiti in solfuri che, in presenza di citrato ferrico, formano un precipitato nero di solfuro di ferro attorno alle colonie. A causa della presenza di D-cicloserina, il mezzo inibisce altri batteri. Le colonie di anaerobi solfito riduttori sono nere con un alone nero, di conseguenza, solo le piastre che presentano colonie chiaramente distanti l'una dall'altra dovrebbero essere usate per il conteggio. Quando il tuorlo d'uovo è presente nel mezzo, le colonie di C. perfringens sono nere e sono circondate da un alone opaco causato dalla lecitinasi di questo batterio. L'incubazione a 46°C migliora la selettività del mezzo rispetto al Clostridium perfringens, ma per l'enumerazione specifica di C. perfringens, ulteriori test devono essere effettuati su un numero rappresentativo di colonie tipiche.
- Formato: 500 g
- Codice: TN1241
- Tecnologia: Terreni e test di conferma ISO
- Applicazione: Analisi microbiologiche
- Tag/filtro: Clostridi solfito riduttori